Normative
In questa sezione mettiamo a vostra disposizione un elenco delle principali normative sulla sicurezza sul lavoro, formazione, vigilanza antincendio, igiene e prevenzione degli infortuni.
Normativa sicurezza sul lavoro
- D.Lgs. 81-08 – Testo unico sulla sicurezza sicurezza sul lavoro – Aprile 2019
- D.Lgs 81/08 – Testo unico sulla sicurezza sicurezza sul lavoro – Gennaio 2019
- D.Lgs 81/08 – Testo unico sulla sicurezza sicurezza sul lavoro – Luglio 2018
- D.M. 30/11/12 – Procedure standardizzate per la valutazione dei rischi
- DPR 177/11 – Spazi Confinati
- Regolamento (UE) 2016/425 – Regolamento DPI
- Direttiva 2008/68/CE – Trasporto di merci pericolose
- Direttiva 2016/2309 – Attuazione della Direttiva 2008/68/CE relativa al trasporto interno di merci pericolose
- D.Lgs 159/16 – Esposizione a rischio Campi elettromagnetici CEM
- D.M. 13/02/14 – Modelli di organizzazione e gestione (MOG) nelle PMI
Normativa Formazione
- Accordo Stato Regioni 7 luglio 2016 : Formazione RSPP e ASPP
- Accordo Stato Regioni 21 dicembre 2011: Formazione lavoratori, preposti, dirigenti
Normativa prevenzione incendi
- M. 10/3/98 – Criteri generali di sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro
- DPR 151/11 – Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione incendi, a norma dell’articolo 49 comma 4-quater, decretlegge 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122
- M. 3/8/15 – Norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell’art. 15 del D.Lgs 8 marzo 2006, n. 139”
- DECRETO 19 marzo 2015 – Aggiornamento della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle strutture sanitarie pubbliche e private di cui al decreto 18 settembre 2002
- M. 9 aprile 1994 – Regola tecnica di prevenzione incendi per la costruzione e l’esercizio delle attività ricettive turistico – alberghiere
- DM 6 ottobre 2003 – Approvazione della regola tecnica recante l’aggiornamento delle disposizioni di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico-alberghiere esistenti di cui al decreto 9 aprile 1994
- M. 14 luglio 2015 – Disposizioni di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico – alberghiere con numero di posti letto superiore a 25 e fino a 50.
- M. 21/2/2017 – Norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di autorimessa